Chi c’è dietro alle lettere di Renzi agli italiani all’estero (e non solo) A questo punto Maurizio Milani confessa e dice tutto, fisso. "Una settimana fa Jim Messina mi ha conferito l’incarico di scrivere una lettera". Maurizio Milani 15 NOV 2016
Profumo di Grasso Se vince il No e Renzi non vorrà farsi rosolare? S’avanza un’ipotesi: incarico al presidente del Senato. I più previdenti tra i paladini del No si sono messi a guardare il Grasso da “società civile” (ma non lontano dalla linea Bersani). 14 NOV 2016
Ci vuole una furba alleanza tra conservatori e progressisti per arginare gli effetti del trumpismo L’idea che si possa fare a meno di una classe dirigente informata, preparata, colta,è un vecchio mito stantio della destra autoritaria. La democrazia disarmata, senza spada, ha il tratto dell’illusione funesta. Gli applausi a Trump della destra antipolitica e della vaga sinistra di opposizione alla sinistra riformista, in Italia e in Europa, sono molto più insidiosi della parata festaiola del Ku Klux Klan. 13 NOV 2016
Il nuovo bipolarismo dopo Trump La salute del sistema democratico, la genesi delle leadership, le coordinate del bipartitismo, le lezioni per l’Italia e lo smarrimento della sinistra. Risposte possibili per orientarsi nel mondo della post verità. 12 NOV 2016
La vittoria di Trump: lezioni per l’Italia L’America ora è chiamata a impostare il quadro fondamentale delle relazioni internazionali e l’Italia deve interpretare il suo ruolo all’interno di queste coordinate, che la condizionano assai più di quanto essa possa condizionare. La tesi del contagio è fragile. Perché Renzi ha una grande opportunità. Redazione 10 NOV 2016
Il paese è per vecchi e la televisione pure. Ma tocca saperla fare bene Se c’è una cosa che il big fight fra Matteo e Ciriaco su La7 ha dimostrato è che la televisione s’addice ai vecchi, ci vuole la scorza dura. Sarà anche per questo che il ricambio generazionale della nuova Rai di Alessandro Campo Dall’Orto fatica un pochetto ad attecchire. Perché ci vuole orecchio, come cantava un altro grande vecchio, Giovanni Minoli. 09 NOV 2016
Cosa hanno detto i politici italiani sul nuovo inquilino della Casa Bianca Le congratulazioni del presidente del Consiglio, "al netto delle diffidenze". I dubbi di Napolitano e Gentiloni, gli attacchi di Brunetta e Salvini: "Renzi a casa". E Grillo: "Questo è un Vaffa... generale". Redazione 09 NOV 2016
Passeggiate romane Il vero nome che spacca il Pd del No non è Renzi, ma quello del prossimo segretario Gli avversari interni del premier hanno cominciato le grandi manovre per contendergli la leadership del partito. Ma su questo fronte le opinioni di Bersani e D’Alema non coincidono. Intanto il presidente del Consiglio lavora in direzione opposta. Redazione 08 NOV 2016
Altro che Sanders-Hillary. L’infinita moltiplicazione delle sinistre pd Capita che l’opposizione al premier, negli anni di permanenza di Renzi medesimo a capo del governo e del Pd, si sia distinta a livello non solo europeo ma anche mondiale per capacità di divisione e sotto-divisione in una, due, tre, quattro diverse sinistre. 08 NOV 2016
Tra gli applausi alla Leopolda, s’avanza un nuovo modello sindacale I metalmeccanici di Bentivogli, cioè le Trade union per il sì 08 NOV 2016